Totale caratteri | Totale parole | Totale righe | Dimensione |
---|---|---|---|
0 | 0 | 0 | 0 |
Un editor online è un'applicazione basata sul web che consente agli utenti di creare, modificare e talvolta collaborare su contenuti, come codice, testo, documenti o contenuti multimediali, direttamente in un browser senza dover installare alcun software. Esempi includono editor di codice come JSFiddle, editor di documenti come Google Docs o editor grafici come Canva.
Nessuna installazione richiesta: funziona interamente nel tuo browser web, perfetto per modifiche rapide o per l'utilizzo di dispositivi condivisi/pubblici.
Accesso da qualsiasi luogo: modifica i file da qualsiasi luogo o dispositivo con accesso a Internet.
Collaborazione in tempo reale: molti editor online supportano la collaborazione in tempo reale con altri.
Salvataggio/Backup automatico: gli editor basati su cloud spesso salvano automaticamente il tuo lavoro e memorizzano la cronologia delle versioni.
Multipiattaforma: funziona su Windows, macOS, Linux e persino dispositivi mobili.
Scegli un editor online: scegli il tipo di editor che ti serve (ad esempio, Google Docs per i documenti, Replit o CodePen per il codice).
Apri o avvia un nuovo file: crea un nuovo file o carica/importa uno esistente.
Modifica contenuto: utilizza l'interfaccia per digitare, formattare o codificare a seconda delle tue esigenze.
Salva o esporta: salva il tuo lavoro sul cloud, scaricalo o condividilo tramite un link.
(Facoltativo) Collabora: invita altri a visualizzare o modificare in tempo reale.
Modifiche rapide o bozze in movimento
Collaborare a documenti, codice o progetti con i membri del team
Lavorare su computer pubblici o condivisi
Quando non si desidera installare software
Testare o prototipare idee rapidamente (soprattutto nella programmazione)