Un convertitore da HTML a PHP è uno strumento o un processo che prende il codice HTML statico e lo trasforma in codice PHP, consentendo di rendere il contenuto dinamico, riutilizzabile o interattivo. In genere, il convertitore racchiude gli elementi HTML in istruzioni PHP echo o print oppure incorpora la logica PHP direttamente nella struttura HTML, preparandola per l'utilizzo nello scripting lato server.
È possibile utilizzare un convertitore da HTML a PHP per:
Incorporare contenuti dinamici (ad esempio, dati utente, risultati di database) in una pagina web.
Riutilizzare componenti come intestazioni, piè di pagina o barre di navigazione utilizzando include o require.
Trasformare un sito statico in uno dinamico, dove il contenuto si aggiorna automaticamente in base ai dati o alla logica lato server.
Eseguire l'escape e il rendering dell'HTML all'interno del codice PHP, soprattutto durante la generazione output programmatico.
Per usare un convertitore da HTML a PHP:
Copia il tuo codice HTML.
Utilizza uno strumento online
Incolla il tuo codice HTML e lo strumento lo convertirà in sintassi PHP, solitamente racchiudendo ogni riga in echo o print.
Scarica o copia il codice PHP convertito, che potrai quindi personalizzare inserendo variabili, cicli o funzioni.
Utilizza un convertitore da HTML a PHP:
Quando si converte un sito statico in dinamico (ad esempio, aggiungendo funzionalità di accesso, moduli o contenuti da un database).
Quando si creano modelli di contenuto in piattaforme CMS come WordPress o app PHP personalizzate.
Per creare layout riutilizzabili con componenti come intestazioni e piè di pagina.
Quando si iniettano variabili in HTML, ad esempio in email, report o dashboard.