La codifica Base58 è un metodo di conversione dei dati binari in un set di 58 caratteri alfanumerici, progettato per essere intuitivo ed evitare confusioni. Esclude caratteri visivamente simili come 0, O, I e l.
Base58 è più comunemente utilizzato nelle applicazioni di criptovaluta, in particolare per la codifica di indirizzi Bitcoin.
Per creare stringhe brevi e leggibili che possano essere facilmente copiate o digitate senza errori.
Per evitare caratteri confusi difficili da distinguere (a differenza di Base64 o Base32).
Per produrre stringhe sicure per gli URL, senza caratteri speciali o spaziature.
È ampiamente utilizzato in Blockchain e crypto wallet per la codifica di chiavi e indirizzi.
Utilizza una libreria di codifica Base58 per convertire dati binari o numerici grezzi in una stringa Base58.
Base58 tratta i dati binari come un intero di grandi dimensioni e li codifica utilizzando uno specifico alfabeto di 58 caratteri (in genere: 123456789ABCDEFGHJKLMNPQRSTUVWXYZabcdefghijkmnopqrstuvwxyz).
Il risultato è una stringa compatta e leggibile che può essere trasmessa o archiviata in modo sicuro.
Quando si lavora con applicazioni blockchain, in particolare Bitcoin, per codificare gli indirizzi dei wallet e gli ID delle transazioni.
Quando sono necessari identificatori compatti e univoci da utilizzare in sistemi accessibili al pubblico.
Quando si desidera una codifica di facile utilizzo, con distinzione tra maiuscole e minuscole e senza caratteri di riempimento.
Quando si archiviano o si condividono dati in ambienti in cui i caratteri Base64 (+, /, =) potrebbero causare problemi.