La decodifica Base64 è il processo di conversione di una stringa codificata in Base64 nella sua forma binaria originale. La codifica Base64 converte i dati binari in testo e la decodifica Base64 inverte questo processo, recuperando i dati originali (come file, immagini o messaggi) che erano stati codificati.
Per recuperare i dati binari originali (come un'immagine, un file o un messaggio crittografato) da una stringa codificata in Base64.
Per ripristinare il contenuto nei sistemi che accettano la codifica Base64 per la trasmissione ma necessitano dei dati originali per l'elaborazione, come API, sistemi di posta elettronica o archiviazione file.
Per convalidare o gestire i dati codificati decodificandoli in un formato utilizzabile (ad esempio, durante la decodifica di immagini in HTML, il download di file o la lettura di dati da un API).
Utilizzare una funzione o libreria di decodifica Base64 disponibile nella maggior parte dei linguaggi di programmazione (ad esempio, atob() in JavaScript, base64.b64decode() in Python).
Passare la stringa codificata in Base64 come input alla funzione di decodifica.
Il decodificatore convertirà la stringa Base64 nel suo formato binario o testuale originale (come un file, un'immagine o un documento).
Quando È necessario recuperare dati binari codificati in Base64, come un'immagine da una stringa Base64 in HTML o JSON.
Quando si ricevono dati codificati da API o altre fonti e si ha bisogno di ripristinarli nella loro forma originale per un ulteriore utilizzo.
Quando si lavora con allegati email o caricamenti di file codificati per adattarsi a un formato testuale.
Quando si scaricano file da un sistema che li codifica in Base64 ed è necessario decodificarli riportandoli al loro formato originale.