Strumenti di conversione online XhCode

Tabella di confronto del codice ASCII

Tabella di confronto del codice ASCII online: tabella di confronto del codice ASCII, convertitore di codice ASCII, conversione ASCII che codifica carattere Suggerimento: Ctrl + F Trova rapidamente il codice ASCII e i caratteri di controllo
                                                                                                                                                  
                         ASCII value                                               Control character                                               ASCII value                                               Control character                                               ASCII value                                               Control character                                               ASCII value                                               Control character                     
0 NUT 32 (space) 64 @ 96
1 SOH 33 ! 65 A 97 a
2 STX 34 " 66 B 98 b
3 ETX 35 # 67 C 99 c
4 EOT 36 $ 68 D 100 d
5 ENQ 37 % 69 E 101 e
6 ACK 38 & 70 F 102 f
7 BEL 39 , 71 G 103 g
8 BS 40 ( 72 H 104 h
9 HT 41 ) 73 I 105 i
10 LF 42 * 74 J 106 j
11 VT 43 + 75 K 107 k
12 FF 44 , 76 L 108 l
13 CR 45 - 77 M 109 m
14 SO 46 . 78 N 110 n
15 SI 47 / 79 O 111 o
16 DLE 48 0 80 P 112 p
17 DCI 49 1 81 Q 113 q
18 DC2 50 2 82 R 114 r
19 DC3 51 3 83 S 115 s
20 DC4 52 4 84 T 116 t
21 NAK 53 5 85 U 117 u
22 SYN 54 6 86 V 118 v
23 TB 55 7 87 W 119 w
24 CAN 56 8 88 X 120 x
25 EM 57 9 89 Y 121 y
26 SUB 58 : 90 Z 122 z
27 ESC 59 ; 91 [ 123 {
28 FS 60 < 92 / 124 |
29 GS 61 = 93 ] 125 }
30 RS 62 > 94 ^ 126 `
31 US 63 ? 95 _ 127 DEL
Codice ASCII Conversione di confronto ASCII Codice ASCII Conversione ASCII

Cos'è una tabella di confronto dei codici ASCII?

Una tabella di confronto dei codici ASCII mostra i valori numerici (codici) assegnati a ciascun carattere nel sistema ASCII (American Standard Code for Information Interchange). Permette di confrontare i caratteri in base ai loro codici numerici sottostanti (ad esempio, 'A' = 65, 'a' = 97).


Perché utilizzare una tabella di confronto dei codici ASCII?

Usala per:

  • Capire come i caratteri vengono rappresentati in memoria.

  • Eseguire confronti di caratteri (ad esempio, 'A' < 'a').

  • Supportare operazioni di ordinamento, codifica ed elaborazione del testo.

  • Eseguire il debug o progettare software di basso livello come parser o sistemi di comunicazione protocolli.


Come utilizzare la tabella di confronto del codice ASCII?

Si utilizza per:

  • Cercare il valore numerico di un carattere da confrontare o convertire (ad esempio, da maiuscolo a minuscolo).

  • Scrivere codice che dipende da intervalli di caratteri (ad esempio, '0'–'9' per le cifre).

  • Utilizzare funzioni integrate in molti linguaggi di programmazione, come ord() e chr() in Python.


Quando utilizzare la tabella di confronto del codice ASCII?

Usala quando:

  • Lavorare con la logica a livello di carattere, come funzioni di ordinamento personalizzate o regole di codifica.

  • È necessario un controllo preciso su come i caratteri vengono interpretati o confrontati.

  • Interagire con sistemi o dati in cui sono consentiti o previsti solo caratteri ASCII.