Strumenti di conversione online XhCode

Encoder HTML

L'encoder HTML ti aiuta a codificare la stringa HTML quando si desidera produrre HTML direttamente non interpretato dal browser.È inoltre possibile utilizzare lo strumento di decodificatore HTML



Strumenti di convertitore online encoder html

Cos'è un codificatore HTML?

Un codificatore HTML è uno strumento o una funzione che converte i caratteri speciali di una stringa nelle corrispondenti entità HTML per garantire che il testo venga visualizzato in modo sicuro su una pagina web. Ad esempio:

  • < diventa <

  • > diventa >

  • & diventa &

  • " diventa "

Questo impedisce ai browser di interpretare i caratteri come codice HTML o JavaScript.


Perché utilizzare un codificatore HTML?

  • Impedisci l'iniezione HTML: impedisce che input non attendibili vengano interpretati come codice, riducendo i rischi per la sicurezza come il Cross-Site Scripting (XSS).

  • Assicurati una visualizzazione corretta: assicura che i caratteri speciali vengano visualizzati correttamente nel browser (ad esempio, mostrando

    come testo invece di visualizzarlo come un vero e proprio elemento HTML).

  • Mantieni la struttura HTML: evita di compromettere il layout o la struttura di una pagina web a causa di caratteri non sottoposti a escape.

  • Output sicuro dell'input utente: essenziale per visualizzare in modo sicuro i contenuti inviati tramite moduli o parametri URL.


Come utilizzare un codificatore HTML?

  1. Inserisci il testo: inserisci la stringa che potrebbe contenere caratteri HTML speciali (ad esempio, 5 < 10 & 10 > 5).

  2. Esegui il codificatore: utilizza un codificatore HTML (tramite uno strumento online o una funzione di programmazione).

  3. Visualizza l'output codificato: restituisce codice HTML sicuro come: 5 < 10 & 10 > 5.

Esempi di codice:

  • JavaScript: usa textContent con DOM o una libreria come he.encode().

  • Python: html.escape("5 < 10 & 10 > 5")

  • PHP: htmlspecialchars("5 < 10 & 10 > 5")


Quando usare un codificatore HTML?

  • Quando Visualizzazione di contenuti generati dagli utenti su una pagina web

  • Quando si genera codice grezzo o HTML nella documentazione

  • Quando si sanificano gli input dei moduli per una visualizzazione sicura

  • Quando si sviluppano applicazioni web sicure