Strumenti di conversione online XhCode

Decodificatore URL

Lo strumento di decodificatore URL aiuta a decodificare un URL.È inoltre possibile utilizzare lo strumento di encoder URL



Strumenti di convertitore online decodificatore URL

Cos'è un decodificatore URL?

Un decodificatore URL è uno strumento o una funzione che converte i caratteri codificati in percentuale in un URL nella loro forma originale. La codifica in percentuale viene utilizzata per trasmettere in modo sicuro i caratteri non consentiti in un URL (come spazi, &, =, #, ecc.). Un decodificatore URL inverte questo processo, ad esempio riconverte %20 in uno spazio ( ) e %3D in un segno di uguale (=).


Perché utilizzare un decodificatore URL?

  • Rendere gli URL leggibili: decodifica le stringhe codificate in un formato leggibile.

  • Estrarre i dati originali: recupera il testo originale da stringhe di query codificate, invii di moduli o indirizzi web.

  • Debug delle richieste web: aiuta gli sviluppatori a ispezionare e risolvere i problemi delle chiamate API o a reindirizzare gli URL.

  • Elaborare i dati in arrivo: essenziale nelle applicazioni web per interpretare i parametri ricevuti tramite URL.


Come usare un decodificatore URL?

  1. Inserisci l'URL/stringa codificata: Incolla la stringa con codifica percentuale (ad esempio, nome%3DJohn%20Doe%26età%3D30).

  2. Esegui il decodificatore: Utilizza uno strumento online o una funzione di programmazione per decodificarlo.

  3. Visualizza l'output: Lo strumento lo converte in una stringa leggibile (ad esempio, nome=John Doe&età=30).

Esempi di codice:

  • JavaScript: decodeURIComponent("John%20Doe%26age%3D30")

  • Python: urllib.parse.unquote("John%20Doe%26age%3D30")


Quando utilizzare un decodificatore URL?

  • Quando si analizzano manualmente URL o stringhe di query

  • Quando si esegue il debug di richieste API o reindirizzamenti che includono parametri codificati

  • Quando si riceve e si visualizza l'input utente codificato nell'URL

  • Quando si elaborano dati URL in applicazioni backend