XML Escape è il processo di conversione dei caratteri speciali nei dati XML (come <, >, &, ", ') nelle corrispondenti entità XML (ad esempio, <, >, &) in modo che possano essere inclusi in modo sicuro nei documenti XML.
XML Unescape inverte questo processo, convertendo le entità sottoposte a escape nei loro caratteri originali in modo che i dati possano essere interpretati o visualizzati correttamente.
Garantire una struttura XML valida: previene errori di sintassi causati da caratteri riservati Caratteri XML utilizzati direttamente nei dati.
Preserva l'integrità dei dati: l'escape garantisce che il contenuto dell'utente non interrompa il documento XML.
Previene errori di analisi: assicura che i parser interpretino correttamente il contenuto come dati, non come markup.
Supporta lo scambio sicuro di dati: particolarmente importante quando si invia XML tramite servizi web o si memorizza in database.
Per eseguire l'escape:
Utilizza funzioni integrate in molti linguaggi di programmazione (ad esempio, xml.sax.saxutils.escape() in Python) o StringEscapeUtils.escapeXml() in Java).
Sono disponibili anche strumenti di escape XML online.
Incolla il testo e lo strumento restituirà la versione XML con escape.
Per annullare l'escape:
Utilizza le funzioni di escape nelle librerie XML (ad esempio, html.unescape() in Python funziona anche per le entità XML).
Queste convertono entità come & in &.
Escape quando si inseriscono contenuti dinamici o generati dall'utente in documenti XML.
Annulla escape quando si estraggono e visualizzano dati da XML precedentemente sottoposti a escape.
Durante la generazione, l'analisi o la trasformazione di file XML (ad esempio, con XSLT o API).
Quando si lavora con SOAP, RSS o qualsiasi formato di scambio dati basato su XML.