Immettere una stringa e fare clic su ENCODE su BASE64 ENCODE o immettere una stringa codificata e fare clic su DECODE su BASE64 Decodifica.
Risultato :
La codifica Base64 è un metodo per convertire dati binari (come immagini, file o caratteri non ASCII) in un formato di testo normale utilizzando solo caratteri ASCII.
La decodifica Base64 inverte questo processo, convertendo il testo codificato nella sua forma binaria originale.
Formato compatibile con il testo: rende i dati binari sicuri da trasmettere o archiviare in ambienti che supportano solo testo (come JSON, XML o e-mail).
Compatibilità web: incorpora immagini, font o file direttamente in HTML, CSS o URL.
Evita il danneggiamento dei dati: conserva i caratteri speciali o i dati binari quando vengono trasferiti attraverso sistemi che potrebbero altrimenti comprometterli.
Strumenti online: incolla i dati in un codificatore o decodificatore basato sul web.
Linguaggi di programmazione: utilizza funzioni integrate per la codifica/decodifica (disponibili in JavaScript, Python, PHP, ecc.).
Strumenti da riga di comando: utilizza comandi da terminale (ad esempio, Base64 su Linux/macOS) per codificare o decodificare i file.
Quando si incorporano file di piccole dimensioni (come icone) in HTML o CSS.
Quando si inviano dati binari (come immagini o file) tramite sistemi che gestiscono solo testo normale (come email o API).
Quando si memorizzano dati binari in formati basati su testo come JSON o XML.
Quando si offuscano i dati (ma non per la crittografia sicura).