Strumenti di conversione online XhCode

HTML Form Builder

Trascina e rilascia un costruttore di moduli HTML per siti Web.Può generare forma HTML amichevole Bootstrap.Tutti gli elementi della forma sono modificabili.

HTML Form Builder - HTML Form Generator Converter Strumenti

Cos'è un HTML Form Builder?

Un HTML Form Builder è uno strumento, visivo (trascinamento della selezione) o basato su codice, che consente agli utenti di creare moduli HTML in modo rapido e semplice senza dover scrivere manualmente il codice HTML. Questi moduli possono includere campi di testo, caselle di controllo, pulsanti di opzione, menu a discesa, caricamento di file e altro ancora, e sono in genere utilizzati per l'input degli utenti sui siti web.

Alcuni popolari generatori di moduli HTML includono piattaforme online (ad esempio, JotForm, Google Forms, Typeform), plugin CMS (come per WordPress) o strumenti basati su IDE per sviluppatori web.


Perché utilizzare un generatore di moduli HTML?

  • Efficienza: Risparmia tempo eliminando la necessità di scrivere codice HTML boilerplate e codice di convalida dei moduli.

  • Facilità d'uso: Le interfacce drag-and-drop lo rendono accessibile anche a chi non è uno sviluppatore.

  • Personalizzazione: Offre stili flessibili, regole logiche e opzioni di integrazione.

  • Riduzione degli errori: include automaticamente funzionalità essenziali come etichette, convalida e best practice di accessibilità.

  • Pronto per l'integrazione: molti builder supportano l'integrazione con email, CRM, database e strumenti di analisi.


Come utilizzare il generatore di moduli HTML?

  1. Scegli uno strumento per la creazione di moduli: utilizza un visual builder (come JotForm o Typeform), un plugin CMS o un generatore di moduli HTML online.

  2. Seleziona e aggiungi elementi del modulo: trascina o inserisci elementi come input di testo, menu a discesa e pulsanti di invio nel modulo.

  3. Configura proprietà: imposta etichette, segnaposto, valori predefiniti, regole di convalida (ad esempio, campi obbligatori, formato email).

  4. Definisci lo stile del modulo: personalizza l'aspetto con temi, CSS o opzioni di stile integrate.

  5. Ottieni il codice o incorporalo: esporta l'HTML o utilizza un codice di incorporamento per posizionare il modulo sul tuo sito web.

  6. Test e distribuzione: verifica che il modulo funzioni come previsto, quindi pubblicalo online.


Quando utilizzare il generatore di moduli HTML?

  • Per i moduli di contatto: crea facilmente moduli per raccogliere messaggi, feedback o richieste di supporto.

  • Durante Rapid Prototipazione: Genera rapidamente moduli senza dover configurare il backend durante lo sviluppo dell'interfaccia utente.

  • Per sondaggi e registrazioni: Ideale per raccogliere risposte strutturate o iscrizioni a eventi.

  • Nei progetti No-Code/Low-Code: Quando le risorse tecniche sono limitate, i generatori di moduli colmano il divario.

  • Quando anche chi non è sviluppatore ha bisogno di moduli di input: I team di marketing o delle risorse umane possono creare e gestire i moduli senza dover dipendere dagli sviluppatori.